Specialità
Medicina interna generale
Competenze
Mappa e informazioni pratiche
Hausarztpraxis Dr. med. René Schmid
Bremgartnerstrasse 9
8953 Dietikon
Orari di apertura
lunedì:
08:00 - 12:00 e 13:00 - 17:00
martedì:
08:00 - 12:00 e 13:00 - 17:00
mercoledì:
08:00 - 12:00 e 13:00 - 17:00
giovedì:
08:00 - 10:30
venerdì:
08:00 - 12:00 e 13:00 - 17:00
FAQ
expand_moreQual è l'indirizzo di Dr. med. René Schmid?
Dr. med. René Schmid riceve i pazienti in Bremgartnerstrasse 9, 8953 Dietikon.
Quali sono le lingue parlate da Dr. med. René Schmid?
Dr. med. René Schmid propone delle consultazioni in tedesco.
Quali sono gli orari di consultazione di Dr. med. René Schmid?
Gli orari di consultazione di Dr. med. René Schmid sono:
Hausarztpraxis Dr. med. René Schmid
: Bremgartnerstrasse 9, 8953 Dietikon- Il lunedì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00
- Il martedì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00
- Il mercoledì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00
- Il giovedì dalle 08:00 alle 10:30
- Il venerdì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00
Qual è il numero di telefono di Dr. med. René Schmid?
Il numero di telefono di Dr. med. René Schmid è 043 543 44 50.
Dr. med. René Schmid accetta nuovi pazienti?
Sì, Dr. med. René Schmid accetta nuovi pazienti. I nuovi pazienti possono prenotare facilmente gli appuntamenti online tramite OneDoc.
Quali sono le specialità di Dr. med. René Schmid?
Dr. med. René Schmid pratica medicina interna generale a Dietikon.
Quali sono le aree di competenza di Dr. med. René Schmid?
Le aree di competenza di Dr. med. René Schmid a Dietikon sono: Esame di idoneità alla guida LIVELLO 1, Esame di idoneità alla guida LIVELLO 2, Ecografia addominale, Controllo annuale, Desensibilizzazione | Immunoterapia allergene-specifica | Immunoterapia dell'allergene, Spirometria | Test della funzionalità respiratoria, Consigli per la vaccinazione, Misure a lungo termine della pressione sanguigna | Monitoraggio della pressione sanguigna 24 ore, Esame medico sportivo d'idoneità all'immersione subacquea e Esame medico d’idoneità per pompieri.