Si raccomanda generalmente di iniziare i controlli cardiaci regolari a partire dai 40 anni. Tuttavia, per le persone con fattori di rischio come storia familiare di malattie cardiache, ipertensione, diabete o colesterolo alto, potrebbe essere consigliabile iniziare prima. È sempre meglio consultare il proprio medico per una valutazione personalizzata, poiché le raccomandazioni possono variare in base alla storia clinica individuale e allo stile di vita.
Un check-up cardiaco completo solitamente include diversi esami. Tra questi ci sono l'elettrocardiogramma (ECG) per valutare l'attività elettrica del cuore, l'ecocardiogramma per visualizzare la struttura e la funzione del cuore, l'esame del sangue per controllare i livelli di colesterolo e altri marker cardiaci, la misurazione della pressione sanguigna e un test da sforzo per valutare come il cuore risponde all'attività fisica. In alcuni casi, potrebbero essere necessari ulteriori esami come la TAC coronarica o l'holter cardiaco, a seconda delle necessità individuali.
In generale, il check-up cardiaco non è doloroso né particolarmente stressante. La maggior parte degli esami, come l'ECG e l'ecocardiogramma, sono indolori e non invasivi. Il prelievo di sangue può causare un leggero fastidio momentaneo. Il test da sforzo può essere fisicamente impegnativo, ma viene eseguito sotto stretta supervisione medica e adattato alle capacità individuali del paziente. I medici e il personale sanitario sono formati per rendere l'esperienza il più confortevole possibile, spiegando ogni procedura e rispondendo a tutte le domande del paziente.
Prenotare un appuntamento per un check-up cardiaco a Berna è semplice grazie alle piattaforme online di prenotazione medica come OneDoc. Potete facilmente vedere quali professionisti sanitari offrono check-up cardiaci e scegliere l'orario che vi è più comodo. Nella maggior parte dei casi, i tempi di attesa sono brevi ed è possibile ottenere rapidamente una consultazione. In alternativa, potete contattare direttamente il vostro medico di base o un cardiologo locale per richiedere un appuntamento.